
uovodiseppia Milano
il ristorante bistrot dello chef Pino Cuttaia a Milano
uovodiseppia Milano è il nuovo progetto dello chef stellato Pino Cuttaia. Un ristorante di quartiere dove esprimere il sapere e la cultura culinaria, non solo siciliana, attraverso ingredienti, ricette e storie di vita quotidiana. Un luogo in cui il cuoco diventa una sorta di "mamma contemporanea" e dove la cucina diventa conforto in grado di appagare anche l’anima.
A uovodiseppia Milano, il cuoco mette a disposizione il suo sapere attraverso il cibo per formare una brigata unita dalla stessa missione: nutrire gli ospiti con piatti che esaltano i sapori della Sicilia e del Mediterraneo, ricordando storie, tradizioni e cultura, portando in tavola la cucina domestica.
uovodiseppia Milano è un luogo che unisce la Lombardia e la Sicilia con purezza e semplicità, un ristorante di quartiere che racconta della tradizione in ogni sua sfumatura. Un format che vuole raccontare una cucina domestica fatta di cura e ingredienti che vengono resi importanti proprio come le mamme sapevano fare. Anche la scelta della mis en place non è casuale, la forma e le misure di piatti e stoviglie ricordano i servizi custoditi gelosamente dalle famiglie e utilizzati per le grandi occasioni: porcellane eleganti con il classico filo di platino sul bordo, un richiamo chiaro ai felici momenti trascorsi a tavola con i propri cari, tra gli inconfondibili profumi e colori di “casa”.La proposta di menu del ristorante valorizza non solo la cucina siciliana, ma anche la città di Milano. Situato in un palazzo storico in via Lodovico Ariosto, circondato da ville in stile liberty, palazzi d'epoca e piccole botteghe, uovodiseppia Milano accoglie gli ospiti in un'atmosfera che richiama lo stile del quartiere, grazie ad eleganti e raffinati dettagli color oro a contrasto con pareti ottanio.

uovodiseppia Milano
la cucina domestica di Pino Cuttaia
uovodiseppia Milano è la cambusa meneghina di Pino Cuttaia, pensata per assaporare una cucina attuale, basata su ingredienti di stagione che amalgamano zone e culture diverse, così come lo sono la Sicilia e Milano, accomunate da gesti e quotidianità che non conoscono lingua.
Il ristorante-bistrot dello chef siciliano, accoglie gli ospiti a pranzo e a cena con la sua cucina a vista entro cui sbirciare, come se fossimo a casa. Ingredienti di stagione, preparazioni e cotture, sono li davanti a noi, proprio come succedeva da piccoli osservando la mamma o la nonna ai fornelli prima di mettersi a tavola. L’alternarsi delle stagioni, nella cucina di Pino Cuttaia è un'opportunità: di gustare i frutti che la natura ci dona al momento della loro massima espressione grazie a piatti liberi da fronzoli che pongono la mano del cuoco al servizio degli ingredienti. uovodiseppia Milano è un luogo forte di semplicità ed accoglienza, che si ritrovano varcata la soglia dell’incantevole location dell'Ariosto Social Club.

Filosofia in cucina
uovodiseppia Milano
Una cucina libera da virtuosismi e ostentazioni, quella proposta dal ristorante-bistrot di Pino Cuttaia a Milano, una cucina come faceva la mamma: materia prima gustata nella sua essenzialità, con rigorosa attenzione alla sostenibilità, valorizzata attraverso cotture e lavorazioni precise e delicate.
Ingredienti di qualità, rituali semplici, simili seppur appartenenti a terre distanti. Così la campagna siciliana la ritroviamo negli orti meneghini.

La Brigata di cucina
uovodiseppia Milano
I ragazzi provengono da diverse realtà e culture: c’è chi muove le padelle fin da piccolo, chi ha cominciato come esperto di carni in macelleria scoprendo in seguito l’amore per i fornelli; c'è chi ha mosso i primi passi nel panificio di famiglia apprendendo i segreti del forno e della panificazione per poi appassionarsi alla cucina e intraprendere la carriera da cuoco, in ristoranti gourmet.
Il filo conduttore che unisce tutta la brigata di cucina di uovodiseppia Milano è l’entusiasmo e la voglia di crescere, a conferma che la cucina sa essere accogliente e stimolante.



Il Menu
uovodiseppia Milano
I piatti proposti nel menu, disponibile a pranzo e a cena, puntano ad esaltare la qualità delle materie prime di stagione e far breccia nel cuore e nella memoria. Piatti semplici, con poche formalità e barocchismi, ma realizzati con alta professionalità pensando sempre alla felicità di chi li gusterà.
La parmigiana del giorno dopo*
uovodiseppia Milano
La parmigiana del giorno dopo è una di quelle preparazioni, che pur essendo apparentemente semplice, è valorizzata dal tempo e dal "saper fare" delle mani dello chef. Cura, attenzione e organizzazione sono i primi passi per la realizzazione di un piatto della tradizione che esalta una materia prima stagionale povera. Ciò che la trasforma in un prodotto d'eccellenza sono il lavoro e le competenze alla base di ogni passaggio: la frittura in olio extravergine d'oliva, il bagno in acqua salata, il pomodoro giusto, il basilico profumato e le varie stratificazioni, gesti densi di sapere che rendono la parmigiana uno dei capolavori culinari della nostra cucina casalinga, la cucina del cuore.
La ristorazione è dunque per Pino Cuttaia anche un impegno sociale, investita dell'onore di custodire conoscenze e gestualità e del dovere di infondere nelle persone più consapevolezza sull'importanza del settore ristorativo, sull'impegno che necessita e sull'impatto che genera sulla filiera di piccoli artigiani e coltivatori del nostro Paese.
* il piatto non è attualmente in menù


Business Lunch
uovodiseppia Milano
Il servizio, disponibile per la fascia oraria del pranzo a partire dalle ore 12:30, sarà prenotabile dal lunedì al venerdì. Il menu del Business Lunch seguirà una variazione settimanale per assicurare una proposta sempre nuova e variegata ma con la costante attenzione alla qualità e allo stile che contraddistingue uovodiseppia Milano e Ariosto Social Club.
Il Business Lunch è pensato per essere un pranzo d'affari perfetto a Milano: la proposta include, a un prezzo fisso, due piatti da scegliere tra due antipasti, due primi e due secondi dal menu della settimana, accompagnati da un calice di vino dalla selezione del nostro sommelier, acqua, pane, servizio, caffè.
uovodiseppia Milano è una location elegante, con una cucina di altissimo livello e con una formula pensata appositamente per il pranzo di lavoro a Milano.
Benvenuti al ristorante-bistrot
dello chef Pino Cuttaia a Milano
uovodiseppia Milano
Pino Cuttaia
executive chef di uovodiseppia Milano
Pino Cuttaia nasce a Licata in Sicilia, con la famiglia si trasferisce in Piemonte e più precisamente a Torino dove studia e lavora in fabbrica. In quegli anni la cucina è un hobby per lui, un momento di piacevole evasione che diventerà poi un mestiere in seguito a numerose esperienze in pregiati ristoranti tra cui "Il Sorriso" a Soriso e "Il Patio" di Pollone.
A un certo punto della sua vita, lo chef decide di tornare in Sicilia, dove nel 2000, insieme alla moglie Loredana apre il ristorante La Madia. Un luogo in cui la precisione apprezzata al nord incontra il calore, la passione, le materie prime e le ricette dell’infanzia. Qui nasce l’idea di cucina di Pino Cuttaia, una cucina che definisce «cucina in cui reinventare i ricordi, trasformandoli in piatti perfetti per celebrare stagioni e simboli della storia gastronomica della mia gente».
Il lavoro di Pino Cuttaia riscuote unanimi riconoscimenti tra pubblico e critica: nel 2006 ottiene infatti la prima stella Michelin e nel 2009, la seconda per La Madia. lo chef può inoltre pregiarsi di aver ricevuto il Premio Pommery "Piatto dell’anno" per la Guida Ristoranti de "L’Espresso" nel 2013 e "Cuoco dell’anno" per il "Golosario". Il suo piatto Uovo di Seppia è diventato il piatto-simbolo delle edizioni 2014 e 2021 di Identità Golose mentre la Guida I Ristoranti e i Vini d’Italia 2021 de L’Espresso gli ha recentemente assegnato i Cinque Cappelli.


Scopri anche...

uovodiseppia
la dispensa, Licata
Pret-a-porter un luogo in cui il cuoco assolve al ruolo di mamma contemporanea per creare una dispensa. Ingredienti e conserve in barattolo pensate intorno alla qualità della materia prima, ma anche per la sostenibilità.
Vieni a trovarci a Milano
20145 Milano
presso Ariosto Social Club
Google Maps
lunedì / sabato
pranzo 12:30 - 14:00
cena 19:30 - 22:00
domenica aperti solo a pranzo dalle 12:30 - 14:00
business lunch (solo a pranzo) da lunedì a venerdì
per i tavoli superiori alle 6 persone è previsto il percorso di degustazione ammessi animali di piaccola taglia